Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 22 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AVEZZANO “IN GABBIA” CON EMSIIE, IL NUOVO SINGOLO DISPONIBILE DA OGGI SU TUTTE LE PIATTAFORME MUSICALI DI STREAMING

Redazione di Redazione
21 Maggio 2021
in Cultura e Spettacolo
A A
In gabbia e1621591942191
10
SHARES
68
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Leonardo Alfatti Appetiti

Giovane, con le carte in regola, dal carattere un po’ spigoloso forse. Michele Ciampaglia, classe 1997, in arte Emsiie, è figlio di quella Avezzano provinciale e, per certi versi, soffocante per un ragazzo ambizioso che non vuole rinunciare a credere nel proprio talento. Non ha un piano B.
“Una vita per il rap è una vita spesa bene” spiega l’autore di “Muoio e risorgo” e “Come il vetro”.

EMSIIE e1621592110314Partiamo dalla tua ultima canzone, “In gabbia”. Nella copertina, disegnata da Federico di Biase, ci sei tu dietro le sbarre; da cosa vuoi evadere?

La gabbia è quella dell’anonimato e della mediocrità. La chiave per tirarsene fuori è quella del successo, che apre tutte le porte. Il mezzo (il braccio) per agguantarla è la musica, la mia musica. Allo stesso modo, la città in cui vivo è una gabbia, dove non c’è niente da fare come nelle vere prigioni. Il sogno è che, una volta “evaso”, possa portare in giro per le città la mia musica e le persone che mi supportano ogni giorno da anni.

Hai esordito nel panorama musicale 4 anni fa con il mixtape “Fumo negli occhi”. A riascoltarlo oggi, come lo giudichi?

Fumo negli occhi è orribile (ride). Ero agli albori del mio percorso, stavo ancora sperimentando e inoltre avevo pochi strumenti. Solamente adesso so bene come voglio fare la mia musica, a partire dalle tematiche diverse fino alle nuove sonorità. Penso di aver fatto un “level up”, un bel passo in avanti.

Cosa è cambiato in questi anni?

Ho messo da parte ogni singolo centesimo che mi sono sudato, e sono riuscito a permettermi uno studio di registrazione in casa. Ora posso lavorare in continuazione, con una qualità tecnica incredibile e, cosa più importante, sono affiancato da Gloomy, il mio produttore, che è talentuoso e mi aiuta in tutte le varie fasi. A livello di tematiche invece, il nuovo Emsiie è più maturo, meno frustrato ma sempre senza peli sulla lingua. Non posso perdere la mia attitudine urban, mi piace vedermi adesso come un “pezzente con la giacca”.

A proposito di sacrifici, hai lasciato la scuola per lavorare e fare musica; ai tempi avevi un po’ di paura nell’intraprendere questa strada?

No, assolutamente no. Emsiie viene da lontano, già all’epoca ero sicuro che avrei voluto fare questo per tutta la vita. Una vita spesa per il rap è una vita spesa bene. Non ho un piano B e non voglio averlo. Continuerò ad ardere e a scrivere pezzi giorno dopo giorno finché avrò le forze per farlo.

Nella tua musica ci sono spesso riferimenti ad Avezzano, è un rapporto di odio-amore?

Esattamente. Sono legato soprattutto al mio quartiere, La Pulcina, fin da piccolo ho sempre girato in zona, tra le piazze e i parchetti di solo cemento. Per quanto possa essere problematico e desertico questo posto, qui ho mosso i miei primi passi e sono molto affezionato ai luoghi e alle persone della mia adolescenza. Penso che un giorno mi tatuerò una foto del quartiere da qualche parte, forse sul polpaccio. È una questione di identità.

Quali sono i tuoi punti di riferimento nella vita?

Mio nonno è il riferimento più importante. Lui è un “self-made man”, un uomo che si è fatto da solo senza mai chiedere aiuto a nessuno. La sua figura è fondamentale per me, come quella di ogni membro della mia famiglia. Con la musica spero di dimostrare a tutti loro che, anche partendo da una condizione umile, si può emergere e brillare.

Musicalmente, invece?

I grandi del rap italiano, quelli che più di 10 anni fa mi hanno fatto innamorare di questo genere e che ancora oggi sono al top. Penso in particolare ad Emis Killa, Fabri Fibra e Gemitaiz. Solitamente non sono un esterofilo, ma devo confessare che guardo con interesse anche la scena musicale francese.

“In gabbia” è disponibile da oggi su tutte le piattaforme musicali di streaming nella speranza, per tutti, che si possa volare fuori da essa e diventare come l’oiseau rebelle (l’uccello ribelle) di Georges Bizet; l’indomabile che sfugge alla cattura.

 

Leggianche...

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

13° CONCERTO PER LA PACEIL 23 MARZO AL TEATRO DEI MARSI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ANCI ABRUZZO HA SCRITTO AL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARCO MARSILIO PER CHIEDERE CHE I COMUNI SIANO COINVOLTI NELLA CABINA DI REGIA DEL CIS

Articolo successivo

AVEZZANO BENE COMUNE: IMPRUDENTE E ANGELOSANTE SENZA VERGOGNA, IL PARCO SIRENTE VELINO NON DEVE ESSERE RIDIMENSIONATO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

associazione teatrale tre conche avezzano
Cultura e Spettacolo

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

21 Marzo 2023

L’Associazione Teatrale Dialettale “TRE CONCHE- D. De Amicis” festeggia il ventesimo anno di attività con l’ormai tradizionale spettacolo di primavera....

Orchestra dei Ragazzi programma 2023 page 0001 e1679391784858
Cultura e Spettacolo

13° CONCERTO PER LA PACEIL 23 MARZO AL TEATRO DEI MARSI

21 Marzo 2023

Note di pace e di solidarietà. Torna, il 23 marzo alle 18, presso il Teatro dei Marsi di Avezzano, in...

Articolo successivo
abc

AVEZZANO BENE COMUNE: IMPRUDENTE E ANGELOSANTE SENZA VERGOGNA, IL PARCO SIRENTE VELINO NON DEVE ESSERE RIDIMENSIONATO

CNA FLAG

CNA AVEZZANO: RIPARTIRE INSIEME! LA RIPARTENZA DEL SETTORE TURISTICO IN TOTALE SICUREZZA

Articoli più letti

  • 40AE2772 1FFE 4695 9D8D 94F023ED0BF5

    INIZIATIVA INDIFESA NO, IN…DIFESA SI: LABORATORIO FEMMINILE DI ARTI MARZIALI E PSICOLOGIA DELLA DIFESA PERSONALE

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    80 condivisioni
    Condividi 32 Tweet 20
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    75 condivisioni
    Condividi 30 Tweet 19
  • GIOIA DEI MARSI PROTAGONISTA DEL NUOVO FILM DI RICCARDO MILANI CON ANTONIO ALBANESE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    656 condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi