• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 19 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

ISPEZIONE CARCERE AVEZZANO, NARDELLA (UIL) SITUAZIONE ORGANICI GRAVISSIMA

Redazione di Redazione
3 Ottobre 2021
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Si è appena conclusa l’ispezione sindacale voluta dalla UIL PA polizia penitenziaria provinciale e volta a verificare la situazione strutturale e gestionale in quel del carcere di Avezzano.
Alla stessa hanno presenziato il segretario generale territoriale UIL PA polizia penitenziaria Mauro Nardella, dai responsabili UIL PA polizia penitenziaria Avezzano Gabriele Verna e Vincenzo Rossi e il tesoriere provinciale Michele Americo.

“Da quanto si è potuto osservare,Cad un efficiente apparato strutturale ( il carcere si presenta confortevole e dotato di tutti i presidi di sicurezza e salubrità) e ad un efficace amministrazione del bene ( ottimo è il lavoro fatto dalla Direttrice e dal Comandante di reparto), fa da contraltare una spaventosa carenza organica e un’impostazione vergognosa data al circuito detentivo ( il circuito della custodia attenuata previsto per questo istituto è stato di fatto fagocitato da detenuti tossicodipendenti, con problemi psichiatrici e appartenenti a categorie che tutto hanno fatto fuorché quel percorso trattamentale conditio sine qua non una custodia attenuata possa definirsi tale).

Leggi anche

FERMO IRRIGUO NEL FUCINO: IL CONSORZIO DI BONIFICA LASCIATO SOLO DI FRONTE ALL’EMERGENZA SICCITÀ

CITTADINANZA ONORARIA A RICCARDO MILANI E VIRGINIA RAFFAELE: GIOIA DEI MARSI RENDE OMAGGIO A “UN MONDO A PARTE”

Manca il 30% dei poliziotti penitenziari e addirittura il 40 % degli addetti facenti capo al comparto Funzioni Centrali.
Una situazione questa che è da ritenersi oltre che irresponsabile molto pericolosa da gestire.
Ci sono stati diversi casi di poliziotti impegnati per 16 ore continuative e, addirittura, seppur dietro la lodevole volontaria decisione maturata da un agente, per 23 ore di seguito.

Ad aggravare il tutto vi è l’assenza di una caserma agenti che funga da supporto ai poliziotti impiegati soprattutto nel turno notturno ( nel caso in cui si dovesse accompagnare un detenuto in urgenza all’ospedale il sistema andrebbe completamente in tilt).

Altro neo è rappresentato dalla presenza di un presidio sanitario impostato su 12 ore anziché quello auspicabile da garantire h 24.
Questo determina la scopertura dell’assistenza sanitaria dalle 20.00 alle 8.00 lasciando che sia la guardia medica di turno a sopperirne l’assenza.
Ciò con tutto quello che ne consegue in termini di monca assistenza per il restante territorio.

È un carcere quello di Avezzano che seppur apparentemente sano considerata l’efficienza strutturale ed amministrativa mostrata risulta malato di cancro.
Ed il cancro in questo caso ha un solo nome: carenza organica!

Va da sé che un carcere cosi “malato” non può essere privato del palazzo di giustizia cittadino, il cui venir meno farebbe definitivamente tracollare le aspettative di vita professionale di tutti gli attori in campo, per cui l’auspicio che la UIL si fa è che alla lotta per il mantenimento del presidio giudiziario si associ a quella per il potenziamento dell’istituto di pena” – a dichiararlo, tramite una nota inviata alla stampa, è il segretario generale territoriale UIL PA polizia penitenziaria Mauro Nardella.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

A MORINO NASCE IL PATTO DI COLLABORAZIONE “ZOMPO LO SCHIOPPO BENE COMUNE”

A MORINO NASCE IL PATTO DI COLLABORAZIONE “ZOMPO LO SCHIOPPO BENE COMUNE”

12 Luglio 2025
NUOVO ANNO SCOLASTICO: IN CALO IL NUMERO DEGLI ALUNNI, STABILE QUELLO DEI DOCENTI

AL VIA IN ABRUZZO LE OPERAZIONI DI IMMISSIONE IN RUOLO DEL PERSONALE DOCENTE PER L’ANNO SCOLASTICO 2025/2026

12 Luglio 2025
Articolo successivo

AMMINISTRATIVE: I DATI IN AGGIORNAMENTO DEI COMUNI AL VOTO NELLA MARSICA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli