Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 5 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PNRR, TRANSIZIONE ECOLOGICA O BOMBA ECOLOGICA? VALERIO NEGRI (F.I.) DI COLLELONGO CI SPIEGA PERCHÈ

Redazione di Redazione
8 Novembre 2021
in Ambiente
A A
Immagine4
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Siamo giunti all’alba di una nuova era eppure rischiamo di dare il colpo di grazia ad un mondo già profondamente provato.

Quello che ci apprestiamo a vivere con l’arrivo dei fondi europei è di una corsa frenetica verso una innovazione tecnologica che inevitabilmente produrrà una valanga di materiali da smaltire.

Si è già in corsa con la sostituzione degli apparati televisivi con quelli di ultima generazione e gli incentivi spingono ad un rinnovamento che se non gestito rischia, come in passato, di generare cimiteri di rifiuti elettrici ed elettronici in ogni dove.

Stessa cosa dicasi con l’incentivo al 110% in edilizia, la grande mole di lavoro già avviato e quello che seguirà fino al 2023, termine ultimo per l’attuazione degli incentivi, andrà a creare una tale mole di scarti che potrebbero ulteriormente compromettere lo stato di salute dei nostri territori.

Nelle foto alcune situazioni incancrenite lungo il corso del torrente “Rosa” (zona Trasacco/Collelongo) che mostrano quanto l’uomo possa far male alla nostra splendida natura.
Si va dagli scarichi di materiale di terreno contaminato a scarti di RAE, una quantità importante di Eternit e una presenza cospicua di rifiuti domestici.

 

1 of 4
- +
Immagine1
Immagine2
Immagine3
Immagine4

Ciò che inevitabilmente occorre affiancare alle risorse del PNRR è una transizione verso la LEGALITA’.

Legalità che oggi più che mai ogni individuo deve ricercare al fine di dare il proprio contributo alle tante voci che scuotono le nostre coscienze.

Non ci sarà transizione ecologica senza una nuova coscienza etica e morale, a questa vanno affiancate risorse economiche, personale adeguatamente formato per dare supporto alle autorità preposte ai controlli, risorse al sistema giudiziario per snellire le pratiche e arginare fenomeni illeciti.
Al fine di gettare le basi per un futuro sostenibile vanno incentivate a livello scolastico non delle giornate ecologiche una tantum, va messo in piedi un percorso graduale dalle prime classi fino alle università.
Ciò di cui abbiamo bisogno è di ragazzi attenti alla salvaguardia del territorio attraverso l’uso e la conoscenza dei materiali al fine del loro corretto smaltimento.
Smaltimento che dovrà generare non rifiuti ma materie prime da riciclare e destinare a nuova vita abbattendo costi per l’approvvigionamento.

Se saremo in grado di attuare delle buone pratiche riusciremo ad imprimere nuovo slancio alla nostra economia, l’alternativa è la BOMBA ECOLOGICA.

consigliere comunale di minoranza, VALERIO NEGRI (F.I.)

Leggianche...

FIRMATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA COMUNE ED ENEL X WAY: 10 PUNTI DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI AD AVEZZANO

55 PANNELLI FOTOVOLTAICI, AUTO IBRIDE E UNA CINQUECENTO ELETTRICA: AVEZZA-NO PUNTA AL RISPARMIO “GREEN” CONTRO IL CARO-ENERGIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

LA LIBERA UNIVERSITÀ DELLA MARSICA (AUSER + UNIVERSITÀ IRMA BIANCHI) RIPRENDE LE ATTIVITÀ PER L’ANNO ACCADEMICO 2021-2022

Articolo successivo

DAI CARABINIERI DELL’AQUILA ARRIVA LA SETTIMANA NAZIONALE DELLA RIGENERAZIONE SCUOLA – I EDIZIONE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Foto Enel XWay
Politica

FIRMATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA COMUNE ED ENEL X WAY: 10 PUNTI DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI AD AVEZZANO

19 Gennaio 2023

AVEZZANO - “Nel 2023, avviamo un percorso virtuoso, dopo aver scelto la massima qualità del servizio per la nostra città...

Auto foto
Ambiente

55 PANNELLI FOTOVOLTAICI, AUTO IBRIDE E UNA CINQUECENTO ELETTRICA: AVEZZA-NO PUNTA AL RISPARMIO “GREEN” CONTRO IL CARO-ENERGIA

13 Gennaio 2023

AVEZZANO - Avezzano risparmia sui costi esosi dell’energia e della benzina con investimenti da 130 mila euro. Il Comune ha...

Articolo successivo
rigeneraione scuola cc aq e1636358630265

DAI CARABINIERI DELL'AQUILA ARRIVA LA SETTIMANA NAZIONALE DELLA RIGENERAZIONE SCUOLA – I EDIZIONE

opi

I SINDACI DEL PARCO CHIEDONO CERTEZZE PER LA SALUTE PUBBLICA, POTENZIARE I SERVIZI SANITARI

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    23 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.