Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 5 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

“TEATRO VIRALE, EMOZIONI CONTAGIOSE. LE PERSONE CON DISABILITÀ OLTRE IL LOCKDOWN.”

Redazione di Redazione
8 Novembre 2021
in Cultura e Spettacolo
A A
teatro virale
8
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Al via il progetto “TEATRO VIRALE, EMOZIONI CONTAGIOSE. Le persone con disabilità oltre il lockdown” finanziato a seguito di aggiudicazione dell’Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del terzo settore per la realizzazione di attività di interesse generale di cui all’art. 5 del codice del terzo settore – risorse adp 2020 e risorse aggiuntive 2020.

Sono quattro le associazioni della rete ANFFAS a partecipare: Fondazione ANFFAS Pescara “La Gabbianella” quale capofila, in partenariato con la Fondazione Anffas Avezzano “Giovannino Di Pangrazio”, ANFFAS ONLUS Ortona, ANFFAS ONLUS Sulmona intraprenderanno un percorso al fianco delle persone con disabilità e delle loro famiglie attraverso gruppi di auto mutuo aiuto, momenti formativi e focus group specifici, al fine di rielaborare le sensazioni ed i sentimenti vissuti dalle persone con disabilità e dai loro caregiver durante il non facile periodo del lockdown; il tutto verrà poi trasposto in una rappresentazione teatrale.

La scrittura delle sceneggiature, con la collaborazione attiva delle persone con disabilità e dei volontari, sarà momento pregnante di partecipazione attiva e, se lo spettacolo è sì il prodotto finale, il laboratorio teatrale ed i gruppi di auto mutuo aiuto risultano essere strumento altrettanto funzionale ed efficace per agire sul benessere dei partecipanti. Ciascuna associazione partner, a partire da ciò che emergerà dai gruppi AMA, produrrà dunque una sceneggiatura inedita che confluirà poi nello spettacolo teatrale condiviso.

“Condivisione e socializzazione sono parole chiave per le persone con disabilità in qualsiasi momento, a maggior ragione in questo tempo di graduale ripresa a seguito dell’emergenza sanitaria e del relativo lockdown.” Queste le parole della Presidente della Fondazione ANFFAS Pescara “La Gabbianella” Maria Pia Di Sabatino che ha fortemente voluto questo progetto che, come ci racconta “nasce per andare ad intercettare i bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie che hanno visto, a seguito della pandemia, modificarsi e ridursi delle routine tanto preziose quanto consolidate.” È proprio in un’ottica di riparo ad una povertà relazionale frutto dell’isolamento forzato, che si inserisce questo progetto, progetto che risulta essere mezzo e strumento efficace a sostegno emotivo delle persone con disabilità e delle loro famiglie, nella fase di emergenza e post-emergenza Covid-19; sarà questo progetto anche un’opportunità per guardare alla pandemia da un’ulteriore e diversa prospettiva.

Collaboreranno alla realizzazione, alla condivisione e alla promozione delle attività e finalità progettuali: la Comunità Montana Montagna Marsicana ed il Comune di Pescara; l’Anffas onlus Nazionale e l’Anffas Regione Abruzzo APS con particolare riguardo alla divulgazione relativamente al target delle persone con disabilità, dei caregiver, degli operatori e dei volontari; collaboreranno il Forum del Terzo settore Abruzzo ed il CSV Abruzzo per la divulgazione alle associazioni ed enti afferenti al mondo del volontariato, del Terzo Settore e non solo specificatamente della disabilità; collaboreranno anche varie associazioni teatrali del territorio regionale che si impegneranno alla valorizzazione degli eventi e del progetto stesso nei contesti non specificatamente inerenti la disabilità.

Il progetto, che conterà fasi diversificate nel tempo, vedrà la sua conclusione la prossima estate in occasione dell’evento teatrale finale che vedrà le ANFFAS abruzzesi esibirsi in un unico spettacolo.

Leggianche...

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

CORRADO ODDI LEGGE TRILUSSA PER IL CARNEVALE DI FANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SCUOLA IN MOVIMENTO, PAOLUCCI: “ASSURDO CHE IL PROGETTO RESTI FERMO DOPO LA PANDEMIA”

Articolo successivo

CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: FORTI PERPLESSITÀ SUL FORNO CREMATORIO DA COSTRUIRE AD AVEZZANO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Lic Classico presentazione volume Avezzano storia della citta moderna
Cultura e Spettacolo

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

5 Febbraio 2023

Lo scorso 28 gennaio, l’Aula Magna del Liceo Classico “A. Torlonia” ha ospitato la presentazione del volume collettaneo “Avezzano. Storia della città moderna” (Radici Edizioni), pubblicato con il...

Corrado Oddi
Cultura e Spettacolo

CORRADO ODDI LEGGE TRILUSSA PER IL CARNEVALE DI FANO

5 Febbraio 2023

FANO – Sarà l’attore Corrado Oddi il testimonial della quattordicesima edizione di “Una grassa domenica– Festa del Carnevale delle Forze di...

Articolo successivo
fabrizio lobene2

CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: FORTI PERPLESSITÀ SUL FORNO CREMATORIO DA COSTRUIRE AD AVEZZANO

1634142193551 scaled e1636402292403

NUVOLE, IL NUOVO SINGOLO DI FABRIZIO VIOLA, È FUORI - IL PRIMO VIDEOCLIP

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    71 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    23 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1094 condivisioni
    Condividi 437 Tweet 273
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.