• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

CARENZA ORGANICA CARCERE DI MASSIMA SICUREZZA DI SULMONA: MAURO NARDELLA (UIL PA) A CHE GIOCO SI STA GIOCANDO?

Redazione di Redazione
9 Novembre 2021
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Al supercarcere di Sulmona il nuovo elemento architettonico penitenziario in grado di ospitare ulteriori detenuti lo vorrebbero chiamare padiglione arancio. Lo stesso si andrebbe a sommare a quelli verde, giallo e blu attualmente presenti. Tuttavia, se fosse per la Uil PA, vista la situazione venutosi a creare e incancrenitesi in anni di continui tagli al personale, l’unico colore che si potrebbe attribuire alla nuova struttura detentiva appena ultimata ed oramai molto prossima alla sua apertura è quello rosso!!!

Rosso inteso come pericolo di un possibile totale sfacelo qualora dessero l’ok alla sua apertura senza il previsto arrivo di nuovo personale.

Leggi anche

EDUCARE E PROMUOVERE LA LEGALITÀ: INCONTRO CON L’EX PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI PESCARA NICOLA TRIFUOGGI NELLA SALA IRTI AD AVEZZANO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

Il dato appena fornito dalla Direzione del Carcere e che è confluito in una nota dalla stessa inviata al Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e al Provveditore dell’istituzione penitenziaria per il Lazio, l’Abruzzo e il Molise fa davvero rabbrividire.

Allo stato attuale ci ritroviamo, malgrado le 32 unità di Polizia penitenziaria inviate a seguito dell’ultima mobilità, con 244 a fronte delle 248 in forza al 1 gennaio 2021. Ovverosia con un decremento di 4 unità rispetto a quello che era già considerato un numero drammaticamente striminzito e per nulla confacente ad un istituto di Pena di tale portata. Il tutto con notevoli e gravi ripercussioni sui nervi di tutti gli operatori e soprattutto degli addetti all’Ufficio servizi i quali non sanno davvero più dove sbattere la testa.

L’Amministrazione penitenziaria, insomma, con una mano gli uomini te li concede e con l’altra te li toglie e, come in questo caso, in numero clamorosamente superiore.

Motivi ce ne sono diversi. Tra questi ricordiamo le decine di pensionamenti che hanno riguardato proprio il 2021 ed altri provvediementi di natura amministrativa che il Dap ha intrapreso negli ultimi tempi. Un classico esempio ci è fornito dalle diverse unità appena arrivate in Istituto ma che quasi istantaneamente sono state girate alla vicina Scuola di Istruzione e finanche a svolgere sotto l ’egida del GOM ( Gruppo Operativo Mobile) servizio altrove.

Bene ha fatto la Direzione sulmonese ad evidenziare il fatto che è necessario che la nuova struttura realizzata non potrà essere resa operativa né potrà funzionare senza l’assegnazione del necessario contingente di Polizia Penitenziaria.

Quello che ci preoccupa però è l’assordante silenzio che è seguìto ad una precedente nota sul tema degli organici sempre inviata dalla Direzione ma che non ha mai visto riscontrare una risposta da parte degli Uffici superiori.

Secondo la Direzione del carcere mancherebbero all’appello 56 unità. Per la UIL PA molti di più visto che nel novero delle elencazioni fatte mancano quelle che andranno a sopperire all’inevitabile sovraccarico di lavoro che si avvertirà e dettato dall’incremento che ci sarà di detenuti.

A tal proposito la Uil PA vorrebbe tanto capire a che gioco si stia giocando.

Di certo c’è che se continua di questo passo il gioco che più si presterebbe a dare una risposta al nostro interrogativo potrebbe essere quello al “massacro”.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

12 Giugno 2025
AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

10 Giugno 2025
Articolo successivo

"QUOTA MILLE" A SCONTRONE, "PAESE DEI MUSEI" E DELLA SOCIETÀ ANONIMA BIRRA D’ABRUZZO DEL 1921

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli