Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 1 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE I VARIOPINTI ANIMALI DI “CRACKING ART” INVADONO IL CENTRO STORICO DI AVEZZANO

Nuove collocazioni nelle strade e piazze della città per le sculture del famoso collettivo, grazie alla sinergia fra la Fondazione Terzo Pilastro ed il Comune con l’Aia dei Musei

Redazione di Redazione
24 Dicembre 2021
in Attualità
A A
Coniglio in Piazza Risorgimento e1640337629579
12
SHARES
83
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Le mastodontiche e coloratissime sculture animali firmate dal movimento artistico Cracking Art, protagoniste della mostra ospitata presso l’Aia dei Musei di Avezzano (AQ), invadono pacificamente, per l’intero periodo delle Festività natalizie (fino al 9 gennaio prossimo), il centro storico della città, popolando le principali strade e piazze, grazie all’eccezionale sinergia tra la Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale che promuove il progetto e l’Amministrazione Comunale di Avezzano con l’Aia dei Musei.

 

La mostra “Cracking Art” è organizzata della Fondazione Cultura e Arte, ente strumentale della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, in collaborazione con Comediarting e Arthemisia, e si avvale della disponibilità del collettivo artistico.

 

La mostra – che verrà ulteriormente prorogata fino al 13 febbraio 2022 – ha ottenuto finora un enorme successo mediatico e di pubblico, e continua ad entusiasmare i fruitori di ogni età, tanto che, per il periodo delle Festività natalizie, è stato deciso che la maggior parte delle sculture che la compongono beneficino di nuove collocazioni in alcuni spazi cittadini molto frequentati e idonei ad ospitarle.

 

In particolare, hanno trovato posto in Piazza Risorgimento un coniglio grande; in Via Corradini una chiocciola grande; nella Piazza del Mercato lupi, orsi, conigli e chiocciole; ancora conigli e chiocciole di varie dimensioni in Via Benedetto Croce n. 4 presso la sede di Avezzano della Fondazione Terzo Pilastro; infine, otto tartarughe presso Villa Torlonia. Queste inedite collocazioni delle sculture saranno apprezzabili fino al 9 gennaio prossimo, data dopo la quale le opere torneranno tutte – fino al 13 febbraio 2022 – all’Aia dei Musei.

 

«In occasione delle Festività natalizie, forti dell’entusiasmo con la quale la città di Avezzano ha accolto, fin dal principio, la mostra “Cracking Art”, abbiamo voluto che gran parte delle opere in mostra uscissero dall’Aia dei Musei per rallegrare le principali vie e piazze del centro storico, al fine di contribuire ad infondere gioia e positività ai cittadini in festa. Un evento d’eccezione che è stato reso possibile unicamente dalla proficua sinergia che intercorre tra la Fondazione Terzo Pilastro, che mi onoro di presiedere, e un’Amministrazione pubblica disponibile e lungimirante qual è quella di Avezzano. Ribadisco, pertanto, la mia soddisfazione nell’aver portato ad Avezzano questa mostra, in quanto ritengo che, con il suo forte messaggio ecologista, il tripudio di colori accesi e la rappresentazione degli animali in chiave “pop”, costituisca un messaggio di ottimismo, anche a livello simbolico, che contrasta con il buio periodo della pandemia», ha affermato il Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, Presidente della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale.

 

Amatissime in tutto il mondo, le opere dei Crackers (così si definiscono gli artisti del collettivo) si caratterizzano non solo per i loro colori sgargianti e le dimensioni che vanno dal piccolo formato alle taglie XXL, ma anche per il loro processo di realizzazione in materiale sintetico che deriva dalla rigenerazione della plastica che, in questo modo, da materiale considerato usa e getta si fa arte. La plastica, infatti, si trasforma e si rende mezzo di comunicazione: da semplice materiale di uso comune e sostanza potenzialmente nociva per l’ambiente, si modella divenendo elemento decorativo e fonte di ispirazione.

 

 

Gli orari di apertura dell’Aia dei Musei sono i seguenti

Lunedì CHIUSO

dal martedì al venerdì ore 10-13 e 16-18

sabato ore 11-13 e 16-18

Domenica ore 16-18

 

Apertura straordinaria

venerdì 31 dicembre ore 10-13

 

CHIUSO 24 e 26 dicembre, 1 e 6 gennaio

Leggianche...

CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, FINA LODA RELAZIONE FRANCABANDERA: “SOLUZIONE DEFINITIVA PER TRIBUNALI ABRUZZESI, MI OCCUPERÒ DI ABBANDONO STRUTTURA CARCERE MINORILE DELL’AQUILA

Tags: AbruzzoAvezzanoComune di AvezzanoCracking ArtMarsica
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

L’AQUILA, DONI E DOLCI AL REPARTO DI PEDIATRIA DALLA POLIZIA DI STATO

Articolo successivo

24° PREMIO INTERNAZIONALE IGNAZIO SILONE: ECCO I VINCITORI DELLA SEZIONE GIOVANI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

filo doro 1
Attualità

CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

30 Gennaio 2023

Una giornata all’insegna della solidarietà e dell’altruismo si è svolta sabato scorso a Celano. L’amministrazione comunale, da sempre sensibile e...

anno giudiziario 2
Attualità

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, FINA LODA RELAZIONE FRANCABANDERA: “SOLUZIONE DEFINITIVA PER TRIBUNALI ABRUZZESI, MI OCCUPERÒ DI ABBANDONO STRUTTURA CARCERE MINORILE DELL’AQUILA

29 Gennaio 2023

“Bellissima e densa relazione della Presidente della Corte d’Appello dell’Aquila Fabrizia Francabandera, in occasione dell’Inaugurazione dell’Anno Giudiziario. Dal ricordo di...

Articolo successivo
IMG 20211223 212837

24° PREMIO INTERNAZIONALE IGNAZIO SILONE: ECCO I VINCITORI DELLA SEZIONE GIOVANI

FRA DOMENICO

AVEZZANO, L’ERBARIO DI FRÀ DOMENICO SPEDITO A “CASA” CON POSTE ITALIANE

Articoli più letti

  • setttimio santilli

    MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1865 condivisioni
    Condividi 746 Tweet 466
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    54 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1083 condivisioni
    Condividi 433 Tweet 271
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.