Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 4 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

REGIONE, PETTINARI: “MANCANO ALL’APPELLO 300 MILA EURO A COPERTURA DELLA LEGGE SUI MALATI ONCOLOGICI E 4 MILIONI DI EURO PER FINANZIARE IL FONDO PERDUTO SPETTANTE A 6000 PICCOLE IMPRESE RIMASTE FUORI DAI RISTORI LEGATI AL FERMO ECONOMICO CAUSA COVID”

Redazione di Redazione
30 Dicembre 2021
in Regione Abruzzo
A A
Domenico Pettinari 1
9
SHARES
57
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

“Arrivati alla celebrazione del nuovo bilancio regionale, mancano all’appello 300 mila euro a copertura della legge sui malati oncologici e 4 milioni di euro per finanziare il fondo perduto spettante a 6000 piccole imprese rimaste fuori dai ristori legati al fermo economico causa Covid”.

La denuncia arriva dal vice presidente del Consiglio regionale, Domenico Pettinari (M5S), a poche ore dalla seduta dell’assemblea legislativa che esaminerà il bilancio preventivo di Regione Abruzzo. “Sono pronto a presentare 50.000 emendamenti alla legge di bilancio se la maggioranza non darà seguito alle mie istanze. Ci sono migliaia di cittadini e imprese che si aspettano una garanzia economica e sociale in difesa del diritto alla salute e della libertà di fare impresa” continua Pettinari.

“Il bilancio che ci è stato consegnato è un bilancio in ‘profondo rosso’ che nasce con un debito di 360 milioni di euro e l’assenza di un piano di rientro che si sarebbe dovuto approvare a seguito della recente sentenza della Corte Costituzionale. Un bilancio che appare irregolare e che gli stessi Revisori dei Conti hanno giudicato carente perché non si individuano congrui gli strumenti utili a superare il disavanzo.

Questa – sottolinea il vicepresidente – è la più grande bocciatura del bilancio regionale, redatto da una Giunta che si è fatta impugnare il Piano di ammortamento”. “E’ davvero inqualificabile che la maggioranza non si sia preoccupata di trovare i fondi per gli oncologici e per le imprese, ma abbia rifinanziato per i prossimi tre anni il ritiro in Abruzzo del Napoli Calcio per 3,6 milioni di euro. Insomma –  conclude Pettinari –  siamo arrivati alla fine dell’anno e andiamo incontro al rischio concreto di andare in esercizio provvisorio con ulteriori tagli sui servizi essenziali dei cittadini”.

Leggianche...

CENTRI ANTIVIOLENZA E CASE RIFUGIO, MARCOZZI: “FONDI BLOCCATI, LA LENTEZZA DEGLI UFFICI CONTINUA A ESPORRE LE DONNE A GRAVI RISCHI”

PRESIDIO RURALE VVF A MONTEREALE. IMPRUDENTE: MODELLO OPERATIVO CHE MIGLIORERÀ PREVENZIONE E TUTELA DEL TERRITORIO E DEL PREZIOSO PATRIMONIO BOSCHIVO E FORESTALE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

EMERGENZA COVID-19: SANZIONE E CHIUSURA DEL LOCALE PER UN COMMERCIANTE

Articolo successivo

I CARABINIERI PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE RECUPERANO UN MANOSCRITTO DI FINE ‘700 DELLA DIOCESI DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO, RIPATRONSONE MONTALTO MARCHE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Sara Marcozzi Presidente Commissione emergenza idrica
Politica

CENTRI ANTIVIOLENZA E CASE RIFUGIO, MARCOZZI: “FONDI BLOCCATI, LA LENTEZZA DEGLI UFFICI CONTINUA A ESPORRE LE DONNE A GRAVI RISCHI”

29 Gennaio 2023

“Giorni fa ho lanciato l’allarme sui ritardi, nulla si è mosso, mi trovo costretta a ribadire l'ovvio: i centri antiviolenza...

emanueleimprudente
Politica

PRESIDIO RURALE VVF A MONTEREALE. IMPRUDENTE: MODELLO OPERATIVO CHE MIGLIORERÀ PREVENZIONE E TUTELA DEL TERRITORIO E DEL PREZIOSO PATRIMONIO BOSCHIVO E FORESTALE

27 Gennaio 2023

L’AQUILA - “L’istituzione del presidio rurale dei Vigili del fuoco a Montereale è il risultato di una sinergia sempre più...

Articolo successivo
DORSO TOMO CC

I CARABINIERI PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE RECUPERANO UN MANOSCRITTO DI FINE ‘700 DELLA DIOCESI DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO, RIPATRONSONE MONTALTO MARCHE

Camillo D'Alessandro

PROROGA CHIUSURA TRIBUNALI IN ABRUZZO: CAMERA, APPROVATO ORDINE DEL GIORNO DEI DEPUTATI ABRUZZESI

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    62 condivisioni
    Condividi 25 Tweet 16
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1876 condivisioni
    Condividi 750 Tweet 469
  • BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS. ASSESSORE CONTESTABILE: “UN CONCRETO AIUTO ALLE FAMIGLIE E ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI”

    10 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.