Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 28 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

COVID, OGNI GIORNO OLTRE 1500 OPERATORI SANITARI INFETTATI. NURSING: “SI RISCHIA PARALISI PER CARENZA PERSONALE”

Redazione di Redazione
11 Gennaio 2022
in COVID-19
A A
covid medici infermieri
11
SHARES
73
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – «Accogliamo con moderato ottimismo, memori e consapevoli delle reiterate proteste e delle battaglie del nostro sindacato in uno dei territori più “problematici” della sanità italiana, la Toscana, che dopo i continui appelli dei nostri referenti in merito al tanto atteso sblocco delle assunzioni, per mano del Governatore Eugenio Giani e del nuovo coordinatore del Dipartimento Sanità della Regione, Federico Gelli, qualcosa di concreto finalmente si sta muovendo negli ultimi giorni.

Non possiamo essere affatto soddisfatti, però, sostiene Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up, dei tempi così logoranti con cui è perdurata questa situazione di emergenza, così come in tanti altri territori, dove da mesi, come organismo che tutela i diritti dei professionisti sanitari, denunciamo in modo veemente la disorganizzazione di un sistema arrivata all’acme, per carenza di personale e inadeguatezza delle strutture.

Cosa ci hanno insegnato due anni di pandemia? E’ davvero lecito chiedercelo!

Mentre attendiamo con fatti concreti, che si realizzino le assunzioni che il nostro sindacato chiede da tempo e che in queste ore la Regione avrebbe promesso, in Toscana, così come in altri territori “in profonda crisi”, per dare un filo di respiro alla cronica mancanza di professionisti alle prese con turni massacranti ed una recrudescenza di contagi che non tende a placarsi, vorremmo ricordare alla politica che i numeri da maglia nera della Toscana non sono certo un fatto recente.

Perché allora nessuno ha previsto in tempo una riorganizzazione del sistema sanitario prima che il mare agitato generasse un’onda anomala? E, più in generale, perché la maggior parte delle Regioni, pur consapevoli delle gravi carenze di personale che le affliggono in via strutturale, arrivano all’acme del disagio prima di varare provvedimenti organizzativi di tal genere?

Vogliamo ricordare o no ai nostri Governatori che il Nursing Up, da mesi, negli incontri con gli esponenti delle Regioni, con proteste, con le mobilitazioni, con le lotte di piazza, con i sit-in, continua a rimarcare che alla carenza strutturale di operatori sanitari nelle Regioni, se ne sono aggiunti altri, nelle ultime settimane con l’acuirsi dell’emergenza, a causa dei contagi degli infermieri?. Senza dimenticare i professionisti venuti meno per pensionamenti, rispetto ai quali è mancato il ricambio.

Con l’aumento dei ricoveri, partendo dalla base della carenza strutturale di professionisti, rischiamo di toccare in Italia le oltre 100mila unità di professionisti mancanti all’appello.

 

Oggi gli italiani devono più che mai conoscere fino in fondo quello che sta accadendo nelle regioni, e solo da ultimo in Toscana, perché i punti nodali dei problemi della sanità locale richiamano a una serie di problematiche che seppur differenti, da Regione a Regione, riguardano in modo ahimè capillare tutto il nostro Paese e sono legate da un sottile filo conduttore, continua De Palma.

La situazione della sanità toscana ne è la rappresentazione plastica: nell’area Sud Est (Siena, Arezzo, Grosseto), così come quella nell’area Nord Ovest (Livorno Lucca)  la carenza di personale ha toccato livelli elevati di pericolosità, tra infermieri costretti a casa per nuove infezioni, quasi tutti vaccinati con terza dose, ferie invernali sospese da ben due anni, e reparti ordinari che vanno letteralmente in tilt per un più che discutibile piano di riconversione, rispetto al quale purtroppo non c’è alternativa, vista la carenza di personale.

Un esempio su tutti? A Siena i reparti di oculistica e ortopedia sono oggi totalmente bloccati. Mentre nell’area sud est il sistema di tracciamento è solo un lontano ricordo.

In questo quadro desolante, che accoglie altrettante, analoghe, realtà sul territorio nazionale, qualcuno ha forse pensato al bene dei cittadini?

Tutti siamo oggi chiamati a riflettere su una evidenza, e cioè che l’insipienza politico-gestionale, a qualsiasi livello essa si presenti, ricade, inesorabilmente, sui malati e sui soggetti fragili nel pieno di una quarta ondata che non ci concede tregua», chiosa De Palma.

Leggianche...

COVID ABRUZZO 10 SETTEMBRE, +552 GUARITI

COVID: INDOLFI, PRESIDENTE SOCIETÀ ITALIANA DI CARDIOLOGIA (SIC) “QUARTA DOSE SENZA PAURA. CUORE PIÙ A RISCHIO PER INFEZIONE CHE PER VACCINO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

EMERGENZA COVID, PIETRUCCI E DI BENEDETTO CHIEDONO INCONTRO CON MANAGER ASL1

Articolo successivo

SCUOLE IN DAD? IL CASO CAMPANIA: IL TAR BOCCIA L’ORDINANZA DI DE LUCA. SI TORNA IN AULA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

SPRY COVID 1
COVID-19

COVID ABRUZZO 10 SETTEMBRE, +552 GUARITI

10 Settembre 2022

Coronavirus, sabato 10 settembre 2022. Oggi in Abruzzo 542 nuovi positivi, eseguiti 1264 tamponi molecolari e 3272 test antigenici, 1...

vaccino ultime notizie coronavirus
COVID-19

COVID: INDOLFI, PRESIDENTE SOCIETÀ ITALIANA DI CARDIOLOGIA (SIC) “QUARTA DOSE SENZA PAURA. CUORE PIÙ A RISCHIO PER INFEZIONE CHE PER VACCINO”

22 Agosto 2022

“Non c'è alcun motivo di temere un nuovo richiamo di vaccino anti-Covid. Ora abbiamo ulteriori conferme che i vaccini anti-Covid...

Articolo successivo
de luca sudato

SCUOLE IN DAD? IL CASO CAMPANIA: IL TAR BOCCIA L'ORDINANZA DI DE LUCA. SI TORNA IN AULA

David Sassoli

È MORTO IL PRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO DAVID SASSOLI

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1525 condivisioni
    Condividi 610 Tweet 381
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    39 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • DISAGI TRASPORTI TUA, IL SINDACO DI SULMONA CHIEDE UN INCONTRO CON AL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARSILIO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARRIVA IL LAGO A FORMA DI CUORE, IL NUOVO GIOIELLO DEL MAESTRO MONTALDI ISPIRATO AL LAGO DI SCANNO

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.