Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 1 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

EMERGENZA COVID, PIETRUCCI E DI BENEDETTO CHIEDONO INCONTRO CON MANAGER ASL1

I consiglieri del Pd: "Crisi della Asl1 e fallimento della sanità regionale"

Redazione di Redazione
11 Gennaio 2022
in Politica
A A
WhatsApp Image 2022 01 09 at 13.57.49
15
SHARES
97
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – “Senz’altro è vero che la variante Omicron sta generando una evoluzione rapida e complessa della pandemia. Ed è indubbio che la diffusione dei contagi impone azioni più rigorose e incisive, un crescente obbligo vaccinale, un assoluto rispetto delle norme di sicurezza, misure sanitarie ed economiche più efficaci.Ma è assurdo che dopo quasi due anni la nostra ASL1 si faccia trovare così clamorosamente impreparata di fronte a una situazione che non può definirsi “emergenziale” (perché è in atto da tempo) ed era purtroppo ampiamente prevedibile” così in una nota alla stampa, i consiglieri Pierpaolo Pietrucci e Americo Di Benedetto del Partito Democratico.

“All’inizio della pandemia fu chiaro a tutti quali erano stati gli errori del passato e quali erano le scelte fondamentali e strategiche da fare:

  • rilanciare la Sanità pubblica con risorse per strutture, tecnologie e personale;
  • investire sulla medicina territoriale e di base come presidio diffuso di monitoraggio, prevenzione e primo intervento;
  • promuovere la ricerca scientifica e garantire l’accesso universale e gratuito alle cure, superando la “proprietà intellettuale” dei vaccini perché i farmaci salvavita non devono subire le logiche speculative del mercato.

In questi mesi abbiamo avuto a disposizione risorse imponenti per fronteggiare l’emergenza e per migliorare l’intero sistema sanitario: e invece ci ritroviamo in una condizione addirittura peggiore.

Gli ultimi provvedimenti assunti dalla Direzione della ASL1 hanno il sapore di una dolorosa e cronica difficoltà gestionale: sospesi i ricoveri programmati in area chirurgica (tranne l’emergenza/urgenza); sospese le ferie al personale sanitario e tecnico; attivata la realizzazione di posti letto Covid nel modulo antistante il Pronto soccorso e nei moduli del G8; disposto l’accorpamento di alcune unità operative complesse.

In pratica, la priorità verso i malati di Covid sta interrompendo, rallentando o rinviando le cure, le analisi diagnostiche e gli interventi per tutte le altre patologie.

Al fondo – o meglio in cima a tutti i problemi – c’è la drammatica carenza di personale che affligge la ASL1 e l’Ospedale San Salvatore. I dati sono impietosi.

Se al 31 dicembre 2019 la ASL1 aveva 3.249 addetti a tempo indeterminato, al 31 dicembre 2020 ne risultavano 3.167 cioè 82 in meno. Con il fabbisogno stimato di 4.053 dipendenti: abbiamo in pratica 886 posti vacanti in organico. Anzi, rispettando le turnazioni di legge, ne servirebbero ulteriori 227.  Così la scopertura totale di personale a tempo indeterminato arriva a 1.163 unità.  Insomma, in piena emergenza la Asl1 ha raggiunto l’occupazione a tempo indeterminato più bassa dal 2014.

Speriamo che gli annunci della Direzione generale per nuove assunzioni, non siano l’ennesima, beffarda promessa.

Gli investimenti milionari fatti sul Covid Hospital di Pescara si rivelano improduttivi senza adeguato personale specializzato per le Terapie intensive. E nel frattempo il San Salvatore muore.

Il drammatico abbassamento dei livelli di assistenza e dei servizi produce una “mobilità passiva” – persone costrette a farsi curare fuori Regione – che impoverisce ancora di più il nostro sistema.

Per non parlare del mostruoso debito sanitario regionale accumulato in questi anni dalla Giunta di destra che minaccia di ridurre ulteriormente l’offerta sanitaria abruzzese.

Per questo chiederemo un incontro urgente al DG Ferdinando Romano: dopo 22 mesi di pandemia, non aver imparato la lezione e farsi trovare più deboli di prima è di una gravità assoluta e dimostra il totale fallimento della politica sanitaria regionale dell’assessore Verì e del presidente Marsilio”.

Leggianche...

MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CIVITELLA ROVETO, SCREENING DELLA POPOLAZIONE: ESEGUITI 160 TEST, 2 POSITIVI

Articolo successivo

COVID, OGNI GIORNO OLTRE 1500 OPERATORI SANITARI INFETTATI. NURSING: “SI RISCHIA PARALISI PER CARENZA PERSONALE”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

setttimio santilli
Politica

MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

31 Gennaio 2023

CELANO - Ieri mattina sono iniziati ufficialmente i rilievi da parte dei progettisti incaricati da Anas S.p.A. per dar via...

copertina art
Politica

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

30 Gennaio 2023

“Giovani che Fanno Centro” è il titolo del progetto realizzato dall’Amministrazione Comunale di Magliano de’ Marsi, guidata dal Sindaco Pasqualino Di Cristofano,...

Articolo successivo
covid medici infermieri

COVID, OGNI GIORNO OLTRE 1500 OPERATORI SANITARI INFETTATI. NURSING: "SI RISCHIA PARALISI PER CARENZA PERSONALE"

de luca sudato

SCUOLE IN DAD? IL CASO CAMPANIA: IL TAR BOCCIA L'ORDINANZA DI DE LUCA. SI TORNA IN AULA

Articoli più letti

  • 8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291

    L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    83 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1867 condivisioni
    Condividi 747 Tweet 467
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    55 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1084 condivisioni
    Condividi 433 Tweet 271
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.