• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
giovedì, 7 Dicembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

POLIZIA DI STATO: CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL CYBERBULLISMO: HATERS E PICCOLI EROI

Redazione di Redazione
17 Marzo 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Questa mattina presso l’Auditorium Parco della Musica a Roma, alla presenza di 1200 studenti romani, è stato presentato il corto “Haters e piccoli eroi” realizzato dalla Polizia di Stato e dagli alunni dell’Istituto di Cinematografia “Roberto Rossellini” di Roma, nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione contro il cyberbullismo e sui rischi connessi all’utilizzo della rete da parte di minori.
Il docufilm, attraverso contenuti animati e video-interviste, racconta la storia di Valerio Catoia, giovane atleta affetto da sindrome di down il quale, dopo aver salvato una bambina che stava per annegare a Sabaudia, è stato preso di mira da una serie di odiosi attacchi sui social. Valerio e la sua famiglia hanno trovato il coraggio di reagire denunciando i suoi haters e diventando così il testimonial della campagna educativa della Polizia Postale e delle Comunicazioni contro l’odio sul web
Nel 2017 Valerio è stato nominato “Alfiere della Repubblica”, onorificenza concessa dal Presidente della Repubblica ai giovani che si sono distinti nella partecipazione e nella promozione del bene comune, della solidarietà e dei singoli atti di coraggio. Nel 2021 il Capo della Polizia Prefetto Lamberto Giannini lo ha nominato “Poliziotto ad Honorem”, titolo destinato a coloro che si sono dedicati ad attività volte a rafforzare la cultura dei valori civili, dell’inclusione sociale e della solidarietà, evidenziando qualità umane o professionali di indubbio rilievo e rappresentative dei valori e dei principi ispirati alla cultura della legalità della Polizia di Stato.
L’opera “Haters e piccoli eroi” sarà diffusa nelle scuole di tutto il territorio nazionale ed attraverso le pagine social istituzionali della Polizia di Stato. L’obiettivo è quello di sensibilizzare ragazzi, genitori e responsabili della formazione alla crescita di un’utenza consapevole, volta a contrastare tutte le forme di prevaricazione legate ad un uso scorretto degli strumenti digitali.
All’evento di presentazione, moderato dal giornalista Giulio Golia, hanno partecipato il protagonista Valerio Catoia accompagnato dalla sorella Gaia e da un’amica del gruppo scout, Don Antonio Coluccia Fondatore dell’Opera Don Giustino e parroco simbolo della lotta alla criminalità, e Massimo Stano atleta delle Fiamme Oro medaglia d’oro a Tokio nei 20 km di marcia.
Presente all’iniziativa il Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Lamberto Giannini.
La mattinata di lavori, organizzata d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale, è proseguita per gli studenti con un dibattito moderato dagli esperti della Polizia Postale e della Comunicazione.
Nel corso dell’evento una ensemble di fiati e percussione dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia diretta da Ludovica Scoppola si è esibita eseguendo il brano “Water music”, ispirato proprio al gesto eroico di Valerio.

 

Al link il trailer

https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/89dd23c0-a544-11ec-b1e9-736d736f6674

Tags: CyberbullismoPOLIZIA DI STATO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CELANO. TRE GIORNI DI EVENTI, MANIFESTAZIONE E UN IMPORTANTE CONVEGNO STORICO  PER RIEVOCARE IL PRIMO PRESEPE REALIZZATO DA SAN FRANCESCO E GIOVANNI VELITA
Attualità

CELANO. TRE GIORNI DI EVENTI, MANIFESTAZIONE E UN IMPORTANTE CONVEGNO STORICO PER RIEVOCARE IL PRIMO PRESEPE REALIZZATO DA SAN FRANCESCO E GIOVANNI VELITA

6 Dicembre 2023

Il primo presepe San Francesco e Giovanni Velita:  è il motivo conduttore della tre giorni, organizzata e promossa dall’amministrazione per...

SONO 48 LE RICERCATRICI E I RICERCATORI DELLA “D’ANNUNZIO”  TRA LE SCIENZIATE E GLI SCIENZIATI MIGLIORI AL MONDO  PER LA “WORLD’S TOP 2% MOST INFLUENTIAL SCIENTISTS, 2023”
Abruzzo

SONO 48 LE RICERCATRICI E I RICERCATORI DELLA “D’ANNUNZIO” TRA LE SCIENZIATE E GLI SCIENZIATI MIGLIORI AL MONDO PER LA “WORLD’S TOP 2% MOST INFLUENTIAL SCIENTISTS, 2023”

6 Dicembre 2023

Ben 48 tra ricercatrici e ricercatori attivi presso l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara figurano nella prestigiosa classifica dei...

Articolo successivo

LA FIGC ACCREDITA L’UNIVERSITÀ DI TERAMO PER LA FORMAZIONE DEI DIRIGENTI SPORTIVI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi