Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
martedì, 31 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

68 ANNIVERSARIO DELLA SCOPERTA DEL MAMMUT, SOLD OUT AL CASTELLO CINQUECENTESCO DELL’AQUILA

Redazione di Redazione
19 Marzo 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
MammuthMeridionalis CLARYS
11
SHARES
76
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – Le aperture straordinarie del Mammut, nel 68° anno della sua scoperta a Scoppito –  25 marzo 1954 – conquistano il pubblico con un riscontro positivo ed entusiastico dei visitatori. Si registrano numerosi visitatori da fuori regione.

L’imponente fossile, esposto fin dal 1960 nel Bastione Est del Castello Cinquecentesco è ora accompagnato da un corredo didattico e informativo agile, destinato a tutti, che racconta nei dettagli la ricchezza del territorio 1.300.000 anni fa.

Il Munda ha commissionato a Benoit Clarys una illustrazione del Mammut che lo “fotografa” ancora in vita e con entrambe le zanne. I lavori del famoso illustratore belga, specializzato in Preistoria, sono esposti in importanti musei di Svizzera, Francia e Germania. Questa immagine del più famoso abitante del Forte Spagnolo lo rende vivo e trasmette la potenza del suo incedere.

Ma non è tutto. A completare l’habitat sono esposti, grazie al prestito della Soprintendenza ABAP di Chieti e Pescara, zanne e molari di  una mammut femmina di circa 30 anni, stessa specie del nostro, ritrovati in questa terra, un tempo  bacino lacustre con ricche acque e alvei fluviali, precisamente a Campo di Pile e a Pagliare di Sassa, oltre a resti di rinoceronte, ippopotamo antico, megacero, di circa 700.000 anni fa.

“Un successo che non sorprende e per il quale abbiamo lavorato con grande impegno. Il Mammut del Castello è il simbolo stesso del nostro museo e un riferimento imprescindibile per la città e il territorio. Siamo felici per le continue richiesta di ingresso e ci piace constatare le diverse età dei nostri visitatori” (Federica Zalabra) 

Modalità: Aperture straordinarie, previa prenotazione obbligatoria sul sito museonazionaledabruzzo.cultura.gov.it, nei weekend fino all’8 maggio,  incluso Pasqua,  Lunedì di Pasquetta,  25 aprile e  1°maggio, dalle 10.00 alle 17.00 con ingresso contingentato ogni mezz’ora.

Con il biglietto d’ingresso al Mammut, 4 € intero, 2 € ridotto, e gratuità di legge, sarà possibile l’entrata al MuNDA in via Tancredi da Pentima, di fronte alle 99 cannelle, fino all’8 maggio.

Per supporto alla prenotazione on line rivolgersi, negli orari e nei giorni di apertura, alla biglietteria di fronte all’entrata del Castello

Ingresso consentito con green pass e nel rispetto delle disposizioni anticovid

Organizzazione curata da Opera Laboratori

Foto storiche allegate Cecilia Santarelli e Gianfranco Callori

Leggianche...

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

POSTE ITALIANE CELEBRA LA FESTA DEL PAPÀ CON I PERCORSI DEDICATI AI NEO GENITORI

Articolo successivo

CELEBRAZIONI OVIDIANE A SULMONA, COZZI: “SPERO GIUNTA DI PIERO SAPPIA VALORIZZARE SFORZI PASSATI”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Concerto per la Memoria Luco dei Marsi
Cultura e Spettacolo

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

29 Gennaio 2023

Un concerto per non dimenticare, per ricordare la storia e ripercorrere nella mente e nel cuore i passi dolenti e...

Carlo Maria Marchi premiato a Salerno e1674816856802
Cultura e Spettacolo

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

27 Gennaio 2023

Carlo Maria Marchi vince con il racconto “Jamila e il suo viaggio” il Concorso Nazionale di Racconto breve e poesia “Siamo uguali nella diversità”....

Articolo successivo
comune sulmona

CELEBRAZIONI OVIDIANE A SULMONA, COZZI: "SPERO GIUNTA DI PIERO SAPPIA VALORIZZARE SFORZI PASSATI"

WhatsApp Image 2022 03 16 at 18.12.24 e1647654651939

NUOVA STAGIONE AGONISTICA PER LE PICCOLE GINNASTE DELLA DYNAMICA: OTTIMO INIZIO A SPOLTORE

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1853 condivisioni
    Condividi 741 Tweet 463
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

    40 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    54 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.