Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 5 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

“RICOMINCIO DA COVID PER CONTRASTARE IL VIRUS CON L’ARTE”. INCONTRO DI PSICOLOGIA AL TALIA

Redazione di Redazione
27 Maggio 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
teatrotaliatagliacozzo.jpg
11
SHARES
73
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

TAGLIACOZZO – Domani, Sabato 28 maggio la città di Tagliacozzo ospiterà l’evento conclusivo del progetto, finanziato dalla Regione Abruzzo, denominato “Ricomincio da Covid”. Un’iniziativa che ha visto il coinvolgimento di una equipe ben assortita costituita da psicologi, operatori e artisti coordinati dal dott. Paolo Manfreda, presidente della Fondazione dell’Ordine degli Psicologi Abruzzo capofila e beneficiario del progetto.

Un’iniziativa di respiro regionale che ha avuto come protagonisti gli utenti della comunità Il Rocchetto di Ripa Teatina in provincia di Chieti diretta dalle dottoresse Ferrante Fioralba e Ferrante Laura e della comunità Passaggi di Oricola in provincia dell’Aquila diretta dal dott. Angelini Antonello.

Il progetto era iniziato come attività di volontariato della Fondazione durante il primo LockDown. Aveva visto impegnati gli psicologi nella visione online di alcuni film simbolo dell’adolescenza orientata alla ricerca della libertà e dell’identità (es la setta dei poeti estinti, Into the wild ecc) e nella loro successiva discussione in un cineforum che vedeva i ragazzi confrontarsi con professionisti loro sconosciuti e non con i loro operatori di riferimento.

“Un’esperienza che aveva favorito una elaborazione delle chiusure forzate dovute dalla restrizioni sanitarie in utenti che già vivevano una situazione di vita traumatica e reclusa” afferma il Dott. Paolo Manfreda.

Gli utenti entusiasti dell’iniziativa, al termine degli appuntamenti, hanno espresso la volontà di voler dare un seguito al cineforum. La Fondazione assecondando questo fervore, a maggio del 2021 decide di partecipare a un bando regionale rivolto proprio agli enti del terzo settore che prevedeva il finanziamento di iniziative destinate a mitigare le condizioni di fragilità per intervenire sui fenomeni di marginalità esasperate dal Covid-19. “La Regione, riconoscendone il valore, ha ritenuto meritevole di finanziamento la nostra proposta” aggiunge il dott. Manfreda.

“Ricomincio da Covid” si è così trasformato in un supporto psicologico, un sostegno, un ponte con il mondo esterno per le persone ospiti nelle Case Famiglia e per gli stessi operatori che, con l’implementazione delle attività, hanno spezzato il loro isolamento, dettato anche dall’esigenza di tutela degli utenti. Gli psicologi e psicoterapeuti della Fondazione hanno offerto un supporto professionale che si è affiancato al sovraccarico di lavoro svolto dai professionisti in questi mesi all’interno delle strutture. E tutto questo è stato fatto attraverso l’organizzazione di un CINEFORUM, i cui film sono stati scelti in collaborazione con il noto regista di Avezzano Paolo Santamaria, che ha favorito negli utenti delle comunità l’elaborazione delle reazioni emotive generatesi a causa delle restrizioni.

La scelta dell’esperienza filmica è stato vissuto come mezzo attraverso il quale veicolare valori, immagini di “altri mondi”, esperienze e, in generale, cultura. E da questa esperienza sono nate due opere d’arte pittoriche e scultoree custodite nelle Comunità. Con il supporto di due artisti, Ivano Gemi’ Benvenuto a Ripa Teatina e Emanuele Moretti a Oricola, i ragazzi si sono cimentati in una rappresentazione artistica che ha dato voce in maniera attiva ai loro vissuti emotivi.

La loro produzione creativa resterà come segno dell’esserci stati e dell’aver condiviso insieme un’esperienza

Sabato quindi, dopo mesi di lavori, ci sarà una giornata di festa in cui, i professionisti coinvolti e gli utenti, veri protagonisti dei lavori, apriranno le porte ai cittadini. La giornata prevede una prima parte convegnistica presso il Teatro Talia messo a disposizione dalla giunta e dal Sindaco di Tagliacozzo Dott. Vincenzo Giovagnorio. Interverranno il Sindaco, il Presidente della Fondazione, gli psicologi Bianchi Francesca, De Foglio Elisa, Iunnissi Alina, Marchionni Martina, Pendenza Giovanni, Raglione Lisa), gli operatori psicologi di supporto Elisa Chiti, Elisa Napoleoni, Antonietta Tancredi  i direttori delle comunità e la progettista Dott.ssa Maria De Angelis. Nella seconda parte ci si sposterà presso l’adiacente Palazzo Ducale di Tagliacozzo dove i due artisti, presenteranno l’opera “Psiche Psiche Psiche” realizzata dagli utenti delle due comunità.

Leggianche...

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ITALIA VIVA CON PEZZOPANE, D’ALESSANDRO: “5STELLE E MARCOZZI? ZERO POLEMICHE, PENSIAMO A VINCERE”

Articolo successivo

“NIENTE TICKET A SOGGETTI CON EREDITARIETÀ GENETICA PER MALATTIE ONCOLOGICHE”, LA PROPOSTA DI TAGLIERI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Concerto per la Memoria Luco dei Marsi
Cultura e Spettacolo

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

29 Gennaio 2023

Un concerto per non dimenticare, per ricordare la storia e ripercorrere nella mente e nel cuore i passi dolenti e...

Carlo Maria Marchi premiato a Salerno e1674816856802
Cultura e Spettacolo

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

27 Gennaio 2023

Carlo Maria Marchi vince con il racconto “Jamila e il suo viaggio” il Concorso Nazionale di Racconto breve e poesia “Siamo uguali nella diversità”....

Articolo successivo
Francesco Taglieri CR 1

"NIENTE TICKET A SOGGETTI CON EREDITARIETÀ GENETICA PER MALATTIE ONCOLOGICHE", LA PROPOSTA DI TAGLIERI

mario cantoresi cover

STORIE DI SPORT & MUSICA, MARIO CANTORESI QUESTA SERA A TAGLIACOZZO

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    66 condivisioni
    Condividi 26 Tweet 17
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS. ASSESSORE CONTESTABILE: “UN CONCRETO AIUTO ALLE FAMIGLIE E ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1877 condivisioni
    Condividi 751 Tweet 469
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.