CELANO – Musica. Somma delle arti, quella che ha un’infinita possibilità di combinazione e che riesce a portare l’uomo dalle viscere profonde dell’inferno, alle sublimi armonie del paradiso. La musica è una medicina per l’anima, la mente e il corpo e chi sa fare musica contribuisce all’atto creativo di Dio. Come un demiurgo plasma bellezza e, suscitando emozioni, dona all’uomo il soffio vitale.
Alex Di Felice, Dj da quando aveva 14 anni, è lui stesso musica: sa crearla, sceglierla, mixarla, accompagnarla con le giuste parole, usarla per avvolgere gli ascoltatori nell’abbraccio dei suoni. Ma Alex sa anche fare dono della sua arte: infatti ha contribuito, insieme ad altri Dj da lui formati – per questo lo chiamano “Il Maestro”- ad animare la città di Celano durante la Color Run, l’evento che, voluto e organizzato dalla Proloco presieduta da Guido Villa, il 31 luglio scorso ha aperto l’estate celanese. Un’esplosione di colori e suoni ha invaso la bella città marsicana con cromie e armonie che facevano pensare alla pace e alla bellezza e che hanno creato un’atmosfera di serenità tra i partecipanti entusiasti. Tanto è vero che l’organizzatore Guido Villa è stato contattato dalle amministrazioni di Civitella Roveto e Balsorano che, prendendo spunto dalla manifestazione celanese che si trova alla sua seconda edizione, hanno chiesto il suo contributo per realizzare la Color Run anche nelle loro cittadine.
Musica colorata, colori in musica, arte e bellezza… le definizioni non bastano e forse servono a poco. Quello che conta è che il gruppo di amici, prima che dj, composto da Alex Di Felice, Dr. Frank, GBJ, Mil One, DALE, Luca Fegatilli, Alex Rey, Cristian Continenza, Emanuele Diamanti, Nino Taccone, Zach D’Amico, Alex Baruffa, Andrea Stornelli, Manovella e Marco Cerasoli, si è messo a disposizione della città per contribuire alla riuscita dell’evento. Non solo, di concerto con la Pro Loco cittadina, sempre attenta ad organizzare eventi che coinvolgano i giovani alle attività proposte, parteciperanno anche ad eventuali eventi futuri organizzati dal Comune o da qualsivoglia associazione richieda la loro arte.
Non è cosa da poco, perché tutti sappiamo quanto in questo periodo ci sia bisogno di arte e bellezza per costruire pace e solidarietà. È per questo che Guido Villa ha deciso di dare ai Dj che hanno partecipato una targa ricordo in segno di ringraziamento. La cerimonia si è svolta il 17 agosto scorso: mascotte dell’evento il piccolo Manuel Di Felice, figlio di Alex.
Alex, però, non finisce di meravigliarci: infatti ha chiosato così al termine della cerimonia: «Sono io che ringrazio Guido Villa e la Proloco per averci permesso di partecipare a questo evento. L’arte è per tutti e deve essere diffusa».