Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 2 Aprile 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

NURSING UP DE PALMA: “CRISI ENERGETICA, SANITÀ PRIVATA E RSA: CON I COSTI DI GESTIONE VERTIGINOSI, TANTE REALTÀ ASSISTENZIALI SONO A RISCHIO CHIUSURA.”

Redazione di Redazione
12 Settembre 2022
in Attualità
A A
Immagine 2022 09 12 112728
8
SHARES
56
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ROMA – “Quale futuro dobbiamo attenderci per le Rsa, e di rimando anche per il personale impegnato ogni giorno nella sanità privata, in primo luogo i nostri infermieri, alla luce di un caro energia che sta letteralmente mettendo in ginocchio tutte le imprese e di conseguenza anche i tanti centri assistenziali sparsi da nord a sud?”

E’ la legittima domanda che si pone, in questo delicatissimo momento storico, un sindacato da sempre in prima linea come il nostro, girandola direttamente a quella classe politica che, a pochi giorni dal fatidico voto, chiede ai cittadini una fiducia di non poco conto per sperare di entrare in Parlamento, sulla base di impegni e promesse che rischiano nuovamente di trasformarsi in pericolosa aria fritta».

Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up.

«La crisi economica che ci stringe alla gola, lasciandoci letteralmente senza respiro, investe non solo le famiglie ma anche le piccole imprese del nostro sistema sanitario: e tali vanno considerate le case di cura e le Rsa, dove di certo un infermiere, il cui ruolo chiave di competenza e professionalità è tenuto fin troppo in scarsa considerazione, rischia di “pagare a caro prezzo”, in prima persona, quei rincari energetici che rischiano, concretamente, di  portare sull’orlo del baratro numerose strutture, con la nefasta conseguenza di lasciare a casa personale qualificato che però già fatica tremendamente per arrivare a fine mese.

I dati della Ragioneria dello Stato aggiornati al 2020 ci raccontano di uno stipendio medio di 1780 euro al mese per i professionisti della sanità pubblica, comprensivo però di straordinari e di premi.

Non si può dire che, nella maggior parte delle realtà della sanità privata e delle RSA, un infermiere arrivi a una cifra del genere, di per sé già molto bassa e non adeguata al mutato costo della vita, che travolge come un uragano le bollette di casa e finanche i beni di prima necessità.

Il caro energia, è innegabile, sta investendo il sistema produttivo a tutti i livelli, con aumenti fino al 400% dei costi di gestione di strutture della sanità privata e delle RSA: e allora si rischia il vero e proprio tracollo. Una situazione a dir poco drammatica.

Da una parte siamo alle prese con la crisi della sanità pubblica, con una voragine strutturale di 80mila infermieri che potrebbe diventare incolmabile, mentre continua a tradursi quotidianamente in fughe volontarie all’estero e addirittura tristi dimissioni da parte del nostro personale.

Ma dall’altra parte non possiamo dimenticare l’altra faccia della medaglia, quella sanità privata e quelle RSA dove anziani, disabili, soggetti fragili, hanno bisogno di assistenza continua e della competenza da parte di quegli infermieri che, sono però tristemente sottopagati e non valorizzati, laddove il macigno dei rincari può diventare insostenibile, aggravato dall’indifferenza delle istituzioni che non possono continuare a ignorare le necessità di sopravvivenza di tantissime strutture assistenziali.

Il nostro non vuole essere un triste gioco di parole o mera ironia, ma in questo momento più che mai la politica non può e non deve spegnere la luce sui gravi problemi che, come scosse telluriche, continuano a far tremare la sanità pubblica e quella privata», chiosa De Palma.

Leggianche...

SABATO L’INCONTRO DEL VESCOVO CON GLI AMMINISTRATORI LOCALI

MURALE PATRICK GEORGE ZAKI, SUA PAGINA INSTAGRAM È APPARSA LA FOTO DEL MUNICIPIO DI AIELLI E DEL MURALE

Tags: Nursing Uprischio chiusuraRsasanità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

PANIFICATORI SU CARO ENERGIA: A RISCHIO LA PRODUZIONE DI PANE ARTIGIANALE

Articolo successivo

RECORD DI INTERVENTI DOMENICA SUL GRAN SASSO E A SCANNO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

foto sindaci
Attualità

SABATO L’INCONTRO DEL VESCOVO CON GLI AMMINISTRATORI LOCALI

31 Marzo 2023

«Briganti, viandanti indifferenti o buoni Samaritani?», questo il tema della giornata, promossa dall’ufficio diocesano per la pastorale sociale e del...

55ea9bee caba 42cd b37f 23dbcdca0aea
Attualità

MURALE PATRICK GEORGE ZAKI, SUA PAGINA INSTAGRAM È APPARSA LA FOTO DEL MUNICIPIO DI AIELLI E DEL MURALE

31 Marzo 2023

Patrick George Zaki, attivista e ricercatore egiziano, si trova dal 7 febbraio 2020 in detenzione preventiva fino a data da...

Articolo successivo
WhatsApp Image 2022 09 12 at 17.49.39

RECORD DI INTERVENTI DOMENICA SUL GRAN SASSO E A SCANNO

WhatsApp Image 2022 09 12 at 16.51.26 e1662998840140

AVEZZANO, IL 25 SETTEMBRE LA 7A EDIZIONE DEL "GALÀ DELLA LIRICA" AL TEATRO DEI MARSI

Articoli più letti

  • tragedia celano2

    TRAGEDIA A CELANO, MADRE CADE DAL BALCONE CON IL FIGLIO DI OTTO ANNI

    1282 condivisioni
    Condividi 513 Tweet 321
  • CELANO, DOMANI I FUNERALI DI GEMMA PARIS, LA GIOVANE MAMMA DECEDUTA STAMATTINA

    148 condivisioni
    Condividi 59 Tweet 37
  • AVEZZANO, BOOM DEI FURTI DI MARMITTE: “ALLA BANDA DEL TUBO BASTA UN MINUTO E MEZZO”

    31 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • CELANO. BORSE LAVORO PER FAR FRONTE AL DISAGIO ECONOMICO. MORELLI: PROGETTO IMPORTANTE PER CHI E’ RIMASTO SENZA LAVORO

    31 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • NUOTO: LA PINGUINO IN VETTA ALLE CLASSIFICHE ITALIANE DEI CRITERIA CON IL TERZO POSTO DELLA FABIANI

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi