Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 26 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

Redazione di Redazione
5 Febbraio 2023
in Attualità
A A
toghe tribunale faldoni ftg
18
SHARES
119
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Leonardo Alfatti Appetiti

La Cassazione – spiega Francesco Machina Grifeo in un interessante articolo pubblicato su “Il Sole 24 Ore” – compie un determinante salto in avanti nell’affermazione del cd. diritto all’oblio delle persone oggetto di articoli di stampa relativi a vicende giudiziarie chiuse con l’assoluzione ma che, prima della sentenza definitiva, hanno lasciato l’indagato a macinare nel tritacarne mediatico.

Intere paginate di giornate, aggiungiamo noi, in cui l’indagato subisce veri e propri processi, anzi viene condannato per direttissima, con tanto di mega foto.

Eppure, come possono confermare anche le matricole di giurisprudenza, l’avviso di garanzia viene emesso dalla magistratura a tutela dell’indagato. Dalla presunzione di innocenza a quella di colpevolezza, tuttavia, è un attimo e non c’è diritto alla difesa che tenga.

Quando poi accade, come spesso accade, che al termine di un lungo iter giudiziario l’indagato risulti innocente, spesso gli stessi che avevano organizzato gogne mediatiche si limitano a ridurre la notizia dell’assoluzione a un trafiletto. Così che molti lettori, magari distratti, restano con il sospetto che il soggetto sia comunque un poco di buono, a prescindere.

In particolare, la questione fatta oggetto dall’ordinanza 2893 si limita a stabilire che, su richiesta della parte interessata, va inserita una scheda a margine che dia conto dell’esito del procedimento.

Così da potersi riscattare agli occhi dell’opinione pubblica. Tale questione, tuttavia, riguarda “solo” gli archivi online dei quotidiani. “Oltre alla deindicizzazione, che blocca il riemergere del nome tramite la semplice digitazione dell’anagrafica sui motori di ricerca (diventa necessaria una specifica query sul sito del giornale) – spiega ancora Machina Grifeo – la Prima sezione civile ha riconosciuto il diritto alla aggiunta in calce o a margine dell’articolo di una scheda sintetica che dia conto dell’esito assolutorio del procedimento”.

Bocciata, purtroppo, la richiesta della cancellazione del pezzo e anche della sua manipolazione, con l’introduzione di “pseudonimi sostitutivi o omissioni nominative”; un intervento che “annichilerebbe – scrive la Corte – con l’iperprotezione dei diritti alla riservatezza degli interessati la funzione di memoria storica e documentale dell’archivio del giornale”.

Il caso in questione era quello di due professionisti, un assessore e un dirigente di un comune campano, arrestati per corruzione nell’ambito della costruzione di un parcheggio presso gli scavi vesuviani. Poi assolti e infine persino risarciti per l’ingiusta detenzione subita. Chiesta la cancellazione degli articoli dagli archivi online, il quotidiano si era difeso sostenendo la verità storica di quanto riportato e affermando di aver già provveduto alla deindicizzazione mentre dovevano essere disattese le ulteriori istanze di cancellazione, trasformazione in forma anonima o blocco dei dati personali dall’archivio on-line. E il Tribunale di Napoli gli aveva dato ragione.

Riproposta la questione in Cassazione, la decisione al termine di una completa ricostruzione normativa e giurisprudenziale, anche alla luce del regolamento generale UE sulla protezione dei dati personali n. 679 del 2016 (c.d. GDPR), ha riconosciuto il diritto dei richiedenti alla completezza della informazione.

 

Leggianche...

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

Articolo successivo

NATIMORTALITA’ IMPRESE, SOFFRONO IL CHIETINO E L’AQUILANO: CRESCITA INFERIORE ALLA MEDIA ITALIANA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Domenico Mamone presidente Unsic
Attualità

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

24 Marzo 2023

Oltre due terzi degli imprenditori (67 per cento) sarebbe favorevole a lasciare l’ora legale tutto l’anno. È quanto emerge da...

337358468 634744975073189 4297818455457859554 n
Attualità

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

24 Marzo 2023

Il 23 marzo si è tenuta presso il Castello Orsini-Colonna di Avezzano “La Fête de la Francophonie”. L’evento è stato...

Articolo successivo
confartigianato

NATIMORTALITA’ IMPRESE, SOFFRONO IL CHIETINO E L’AQUILANO: CRESCITA INFERIORE ALLA MEDIA ITALIANA

85544673 il calcio di calcio con la rete sul campo di calcio in erba verde artificiale

CALCIO, SERIE A: L’INTER SI AGGIUDICA IO DERBY, SALE LA ROMA. IL NAPOLI FA UNA CORSA A PARTE

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    34 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1259 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 315
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi