• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home L'editoriale

IL TENTATIVO DISPERATO DI UNA MADRE

Germanico Patrelli di Germanico Patrelli
14 Maggio 2025
in L'editoriale, Cronaca
A A
ORSA MAMMA GRAFFIO VASCA
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, tra i silenzi solenni dei boschi e le vette ancora intrise di primavera, si è consumata una tragedia tanto silenziosa quanto devastante. Due giovani orsi marsicani, simboli fragili e preziosi di una natura che lotta ogni giorno per resistere, sono stati trovati senza vita nell’invaso artificiale di Colle Rotondo, a Scanno. Una vasca che oggi, svuotata, restituisce al mondo il suo terribile segreto.

Accanto a quei corpi immobili, non è stato rinvenuto nessun altro animale protetto. Ma le pareti della vasca, scivolose e alte, portano i segni profondi di un dramma invisibile. Lì, graffi evidenti, compatibili con le unghie di un’orsa adulta, raccontano di un estremo tentativo di salvezza. Una madre ha lottato. Ha scalato, graffiato, tentato disperatamente di aggrapparsi a quelle pareti lisce, forse riuscendo a uscire. Ma senza i suoi cuccioli. Loro, troppo piccoli, troppo deboli, forse terrorizzati, sono rimasti intrappolati in una prigione d’acqua e cemento. E lì sono morti.

Leggi anche

TAGLIACOZZO, UN ALTRO ARRESTO DEI CARABINIERI PER TRUFFA IN DANNO DI PERSONE ANZIANE

IL TRAMONTO DI MAURIZIO LANDINI: QUANDO LA POLITICA SCONFINA NELLA TESTARDAGGINE

ORSA MAMMAMa resta una domanda che lacera: perché? Perché due orsi, specie a rischio e sorvegliata con attenzione, sono potuti finire in quel luogo senza via d’uscita? La Procura di Sulmona ha aperto un fascicolo contro ignoti per l’uccisione di animali, ma ciò che colpisce, prima ancora delle responsabilità penali, è l’assurdità della morte stessa. Una morte che forse si poteva evitare.

Il dolore, in questi casi, non è solo quello della perdita. È il dolore del fallimento. Di una coesistenza tra uomo e natura che, nonostante i proclami, fatica ancora a diventare reale. Un invaso artificiale in una zona frequentata da fauna selvatica avrebbe potuto – e dovuto – essere messo in sicurezza. Bastavano griglie, vie di fuga, accorgimenti minimi. Bastava immaginare che l’imprevedibile, in natura, è sempre possibile.

Invece ora restano solo quei graffi, come ferite sulla coscienza di tutti. Tracce di una madre che ha provato l’impossibile. Che ha lottato non solo per sé, ma per i suoi piccoli. Tracce di amore, istinto, disperazione. Tracce che ci chiedono di fare di più. Di fare meglio.

Perché dietro ogni orso che muore, dietro ogni cucciolo che non ce la fa, c’è una storia che poteva andare diversamente. E una responsabilità che ci riguarda tutti.

Germanico Patrelli

Germanico Patrelli

Giornalista, Direttore

Leggi anche

ADDIO A “GINETTA” LA STORICA CASSIERA DEL CINEMA IMPERO: UN SECOLO DI STORIA E SORRISI DIETRO AL VETRO. AVEVA 104 ANNI

ADDIO A “GINETTA” LA STORICA CASSIERA DEL CINEMA IMPERO: UN SECOLO DI STORIA E SORRISI DIETRO AL VETRO. AVEVA 104 ANNI

10 Giugno 2025
POLIZIA: SERVIZI PER IL CONTRASTO ALL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA E AL COSIDDETTO “CAPORALATO”

POLIZIA: SERVIZI PER IL CONTRASTO ALL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA E AL COSIDDETTO “CAPORALATO”

6 Giugno 2025
Articolo successivo
SCRIVONO AL SINDACO… E IL SINDACO RISPONDE! – ALLA “PERSIA” DI AVEZZANO LA LEZIONE È DI CITTADINANZA ATTIVA

SCRIVONO AL SINDACO... E IL SINDACO RISPONDE! – ALLA “PERSIA” DI AVEZZANO LA LEZIONE È DI CITTADINANZA ATTIVA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli