Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
lunedì, 15 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

NELLA SPLENDIDA CORNICE DEL FILIPPONE SI INAUGURA LA COLLETTIVA PERMANENTE DI ARTE CONTEMPORANEA DEL GRUPPO MARSARTE

Redazione di Redazione
8 Aprile 2018
in Cultura e Spettacolo
A A
0
SHARES
1
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

 

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

di Roberta Placida

GIOIA DEI MARSI – L’Hotel ristorante Filippone, il Comune di Gioia dei Marsi e il Gruppo Artisti Marsarte, hanno inaugurato ieri, sabato 7 Aprile, presso il Filippone a Gioia dei Marsi, la collettiva permanente di arte contemporanea. Se acqua, aria, terra e fuoco sono i quattro elementi che costituiscono la quadruplice radice di tutte le cose, bellezza, arte e cultura, sono gli elementi che costituiscono il fondamento dell’humanitas, quel sentimento che ci fa riconoscere uomini negli altri uomini. E la collettiva permanente di arte contemporanea del Gruppo “Marsarte” vuole aprire una finestra sulla bellezza di cui è capace lo spirito umano quando si eleva dalle pastoie della convenienza e del guadagno. È l’arte per l’arte, intesa come libera e massima espressione dell’animo che nella manifestazione del genio trova il proprio modo di conoscersi, riconoscersi e comunicarsi.

«Gli artisti del Gruppo Marsarte – dice il critico d’arte prof. Maurizio Lucci – rispondono ad un bisogno interiore creativo nobilissimo e dimostrano come pensieri e culture diversi possano trovare, attraverso l’arte, affinità e possibilità di progresso, non solo attivando ricerche formali ed esperienze condivise, ma tendendo ad un arricchimento delle coscienze, da diffondere attraverso un’aura spirituale».

Un’esperienza conoscitiva, di arricchimento e crescita interiore, di confronto, l’arte è tale, sempre secondo Lucci, se risponde a tre caratteristiche fondamentali: l’originalità, imprescindibile perché essa abbia la capacità e gli orizzonti visivi e mentali di chi la produce e di chi ne usufruisce: essa deve essere generata da una pulsione endogena dell’artista ed ecco, quindi, la seconda caratteristica che contraddistingue un’opera d’arte: la necessità interiore, l’impellente bisogno emotivo e cognitivo di rivelazione della propria anima e, da questa sorta di “imperativo categorico” di estrinsecazione, nascono il fascino poetico e il potere mistico che rendono una qualsivoglia produzione una vera creazione artistica.

L’artista è in sostanza un demiurgo creatore che mette ordine nel caos magmatico delle emozioni, del non detto, del non visto, dell’ignoto che a lui si rivela e che, nell’anarchia del rispondere solo a se stesso, trova una superiore armonia.

 

1 of 2
- +

 

 

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

“ROCKA FESTIVAL” IL 17 E 18 AGOSTO 2022 NELLA CORNICE DI PIAZZA DELLA ROCCA A CAPISTRELLO

A SCURCOLA MARSICANA LA TERZA EDIZIONE DELLA MOSTRA DI ARTE SACRA “LA FEDE NEL’ARTE”

Tags: AbruzzoArteAvezzanoGioia dei MarsiL'AquilaMarsarteMarsicapitturascultura
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CASTELLO DI DE ANGELIS CHIUSO. IL CAPO DI GABINETTO PACIOTTI MINIMIZZA E DÀ LA COLPA AL… MAGGIORDOMO

Articolo successivo

TAGLIACOZZO: AL VIA LE CELEBRAZIONI ANNUALI PER L’ANTICA FESTA DEL “VOLTO SANTO”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Cultura e Spettacolo

“ROCKA FESTIVAL” IL 17 E 18 AGOSTO 2022 NELLA CORNICE DI PIAZZA DELLA ROCCA A CAPISTRELLO

14 Agosto 2022

In occasione del decennale dalla fondazione, l’Associazione Culturale Giovani Capistrello, fondata nel 2012 con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il tessuto...

Cultura e Spettacolo

A SCURCOLA MARSICANA LA TERZA EDIZIONE DELLA MOSTRA DI ARTE SACRA “LA FEDE NEL’ARTE”

13 Agosto 2022

SCURCOLA MARSICANA - L’Associazione ”Museo San Bernardino da Siena”, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune della Città di...

Articolo successivo

TAGLIACOZZO: AL VIA LE CELEBRAZIONI ANNUALI PER L'ANTICA FESTA DEL "VOLTO SANTO"

REAC La dottoressa Vania Fontani con dottor Salvatore Rinaldi

IDA E LA "SUA" DISTONIA CERVICALE. UNA NUOVA SPERANZA CHIAMATA "REAC"

ADV

Articoli più letti

  • SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

    16 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • INFERMIERA DEL 118 IN AMBULANZA RIFIUTA ACCESSO VENOSO AD UN PAZIENTE ED INVEISCE CONTRO IL MEDICO

    29 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 7
  • SI SPEGNE ALL’ETÀ DI 66 ANNI GUIDO COFINI, NOTO MEDICO CHIRURGO AVEZZANESE

    44 condivisioni
    Condividi 18 Tweet 11
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5
  • AGGRESSIONI IN CENTRO: ESEGUITI TRE ARRESTI

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.