• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
giovedì, 30 Novembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

CARSOLI: SABATO 11 LUGLIO AVRANNO LUOGO LE FINALI PER LE MIGLIORI BAND DEL LAZIO AL 33° SANREMO ROCK & TREND FESTIVAL

Redazione di Redazione
10 Luglio 2020
in Cultura e Spettacolo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp
CARSOLI –  Sabato 11 luglio le migliori 16 band della regione Lazio  “INSIEME X IL TEMPIO DEL ROCK POST COVID 19” a Carsoli (AQ) , per il  33° Sanremo Rock & Trend Festival, il più longevo e ambito concorso per rocker emergenti. L’appuntamento è strutturato tenendo in considerazione tutte le modalità di prevenzione al Coronavirus indicate dal Ministero.
Questo atteso evento organizzato da Sanremo Rock e da B.M. Music Association, vedrà nell’Area Leperecchia, ben 16 artisti o band, che si “sfideranno” rigorosamente dal vivo per conquistare i 6 posti in palio per le finali nazionali che si disputeranno durante la seconda settimana di settembre al Teatro Ariston di Sanremo.

A partire dalle ore 18 vedremo dunque sul palco protagonisti: la band Lost dogs laughter, Half Life, Daniele Santonico, Pino Bitetti, Inner Skin, Stigma, Edera, Pamela Ceccarelli IXIA. Nel secondo girone si esibiranno Elek Style, Ave Fenix, Aeternum, Elvis Last Sparrows, Luca, Balestrieri, Greta Cipriani, Smoking Tomatoes, About the white

Tutte le esibizioni saranno valutate da una giuria composta da addetti ai lavori del settore musicale. Tra questi sono annunciati: Jean  Michel Byron: cantante di fama mondiale e noto frontman dei Toto, la band che annovera, tra i suoi successi,  “Hold the line” e “Africa”. Con il noto gruppo ha inciso quattro brani aggiunti al Greatest Hits Past to Present 1977-1990: “Love has the power”, “Out of love”, “Can you hear what I’m saying”, “Animal”. Autore di “Out of love”, uno dei brani di maggior successo della band. Negli anni ha collaborato con artisti come gli Scorpions e Dionne Warwick, con la quale ha inciso il brano “Love of my life”; Ivan Margari: famoso chitarrista internazionale nonché autore del progetto “Chitarre d’Italia” che ha ospitato, tra gli altri, Maurizio Solieri, Ricky Portera, Alberto Radius, Federico Poggipollini. Fa parte, con Jean Michel Byron, del S.L.O Express, che riunisce i grandi brani dei Toto e la produzione solista di Byron; Massimo Paolucci: produttore cinematografico e vincitore di n.2 Golden Globe, n. 1 Golden Graal, 1 nomination al David di Donatello 2008 anche per la colonna sonora, Menzione Speciale al Tribeca Film di New York da Robert De Niro, premiato a Roma insieme a Dario Argento al Bloody Film Festival Horror; Catia F. Fabbri:  Managing & Executive Director presso B.M.Music Association;  Music Events Organizer di eventi rock, tra i quali: For those about to Rock, Rock Nights, Rock Nights Best; Daniele Imperiale: Social media manager ed esperto in forme innovative di comunicazione web nel settore spettacolo; consigliere regionale dell’ordine dei giornalisti d’Abruzzo; direttore di testate giornalistiche nazionali e regionali.

Al termine dell’evento conosceremo i nomi delle band che potranno accedere direttamente alle finali nazionali del Festival al Teatro Ariston di Sanremo il prossimo mese di settembre. Ospiti a Carsoli l’11 luglio, i Grim, famosa hard rock band che ha all’ attivo, tra gli altri, l’ apertura del concerto dei Metal Church al Beast Cost Festival in America. A chiudere l’evento, gli artisti di fama internazionale Jean-Michel Byron & Ivan Margari S. L. O. Express Band,  il noto cantante dei Toto ed il famoso chitarrista che faranno anche parte della giuria.
Sanremo Rock & Trend Festival è il più ambito e longevo contest nazionale per artisti rock. Nato negli Anni ’80, Sanremo Rock è un brand storico che ha portato al successo moltissimi Big di oggi. A partire dal 1987 vi hanno gareggiato, ancora giovanissimi e sconosciuti, artisti come i Litfiba, Ligabue, i Tazenda, i Bluvertigo di Morgan, Mario Venuti, gli Avion Travel solo per citarne alcuni. Ma su quel palco sono saliti anche Duran Duran, Europe, Spandau Ballet, Bob Geldof, Paul Simon,Paul McCartney, George Harrison, The Smiths, Whitney Houston. E, ancora, i “nostri” Gianna Nannini, CCCP, Edoardo Bennato, Carmen Consoli, Subsonica, Almamegretta, Irene Grandi.La manifestazione rappresenta ancora oggi un grande momento di incontro musicale, di confronto, di sana competizione e soprattutto offre precise indicazioni sul movimento rock italiano, sul suo stato di salute, le tendenze, le preferenze.
Partecipare a Sanremo Rock è semplice: basta accedere al sito web ufficiale www.sanremorock.it e inviare via e-mail dall’apposita casella il materiale richiesto audio/video per la valutazione. Contestualmente è possibile inoltre iscriversi al bando “Parole Rock” per autori under 35 e al bando “Nuovi Brani Rock” per interpreti ed esecutori under 35, sostenuto da NUOVOIMAIE.
Per informazioni: info@sanremorock.it, ufficiocasting@sanremorock.it , tel. +39 327 423 7725.

L’ evento si svolgerà a Carsoli presso  Area Leperecchia(AQ) ed è ad ingresso libero.

[su_note note_color=”#eff400″ text_color=”#1d2023″]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Tags: CarsoliFestival di SanremoSanremo Rock & Trend Festival
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

“BASCAPÈ, ULTIMO ATTO.  LA STORIA ESALTANTE E IL DESTINO CRUDELE DI UN GRANDE ITALIANO: ENRICO MATTEI”  DI ALBERTO MARINO
Cultura e Spettacolo

“BASCAPÈ, ULTIMO ATTO. LA STORIA ESALTANTE E IL DESTINO CRUDELE DI UN GRANDE ITALIANO: ENRICO MATTEI” DI ALBERTO MARINO

30 Novembre 2023

L’Associazione “Presenza Culturale – Amici di Romolo Liberale”, propone, per MARTEDÌ 5 DICEMBRE, ALLE ORE 17, nella sala conferenze dell’ex...

TRA STORIA, TRADIZIONE E TERRITORIO, TORNA A LUCO DEI MARSI LA GRANDE FIERA DI SANT’ANDREA
Cultura e Spettacolo

TRA STORIA, TRADIZIONE E TERRITORIO, TORNA A LUCO DEI MARSI LA GRANDE FIERA DI SANT’ANDREA

30 Novembre 2023

Un felice viaggio tra storia e tradizione, alla scoperta, e riscoperta, di profumi, sapori e prodotti del territorio, tipici e...

Articolo successivo

FARMACEUTICO: SETTORE TRAINANTE TRA LUCI E OMBRE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi