• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
martedì, 30 Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

AVEZZANO. LA COLDIRETTI HA CONSEGNATO ALLA PROLOCO DIECI QUINTALI DI PASTA PER I PACCHI SOLIDALI

Redazione di Redazione
23 Dicembre 2020
in Attualità
A A
1
SHARES
10
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

AVEZZANO – La Coldiretti ha consegnato alla Pro Loco dieci quintali di pasta per i pacchi solidali. L’iniziativa è partita a livello nazionale da circa due settimane.

Alla presenza del presidente provinciale Angelo Giommo,  del segretario di zona Avezzano Berardino Meschieri, del vice presidente della Pro Loco Ilio Leonio e dei consiglieri,  sono stati scaricati, presso la sede di via Corradini, due bancali carichi di pacchi di pasta da poter arricchire i pacchi solidali da consegnare alle famiglie che, in questo periodo del Covid 19, non riescono ad affrontare la quotidianità.

Il presidente Giommo ha voluto sottolineare “Purtroppo in questa seconda fase della diffusione del coronavirus sono sempre di più le persone che si rivolgono alle mense per un piatto di pasta. La Coldiretti ha deciso di fare questo gesto per alleviare questo Natale che sarà differente rispetto ai precedenti anni. La donazione nella Marsica è stata fatta alla Pro Loco di Avezzano e al Comune di Sante Marie, ma sul territorio abruzzese saranno poi le associazioni, i comuni e gli enti ad avere cura di distribuire e raggiungere le famiglie che necessitano del pacco solidale.  Speriamo che con il nuovo anno ci sia un barlume di luce, e con il vaccino si possa tornare alla normalità. I tempi saranno lunghi ma noi siamo pronti ad affrontarli e saremo sempre a disposizione delle persone che hanno bisogno, anche solo per quel poco che gli agricoltori possono fare. E’ nell’anima della Coldiretti essere vicini al territorio”.

La pasta è di grano italiano al cento per cento, al fine di promuovere il prodotto nazionale.

Raggiunto telefonicamente il presidente Federico Tudico ha voluto personalmente ringraziare, nella persona di Angelo Giommo,  la Coldiretti. Ha inoltre precisato:  “Abbiamo già distribuito circa mille pacchi solidali, ben cinquecento sono stati destinati al Comune,  recapitati dalla Protezione Civile di Avezzano,  e nello specifico al IV settore -Servizi Sociali-  per far sì che chiunque avesse avuto necessità poteva farne richiesta. Grazie alla partecipazione di tutti i consiglieri e al loro impegno, riusciamo, in questo momento così difficile, ancor di più in questo periodo di feste, ad aiutare le famiglie in difficoltà. E’ certamente un  piccolo gesto, ma vuole essere la  testimonianza della vicinanza della Pro Loco al territorio”.

Il prof Leonio ha poi aggiunto “In questo momento in cui siamo tutti coinvolti e sconvolti,  la Pro Loco vuole essere, più che mai, presente e vicina alla comunità. La solidarietà non si ferma e noi tutti  continueremo a rispondere, in questa seconda fase della pandemia,  alle richieste di aiuto che pervengono. Un risultato raggiunto grazie al sostegno della Coop Centro Italia e oggi della Coldiretti”.

 

Tags: Angelo GiommoAvezzanoColdirettiFederico TudicoIlio LeonioProlocosolidarietà
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INCREMENTA LA RETE DI VIDEOSORVEGLIANZA. IL SINDACO: «TELECAMERE NEI PUNTI NEVRALGICI PER ASSICURARE IN TEMPO REALE I DELINQUENTI ALLA GIUSTIZIA»

30 Maggio 2023

AVEZZANO – Fatti concreti e una risposta all’altezza delle attese dei cittadini avezzanesi in tema di sicurezza da parte dell’Amministrazione...

ANGELI DEL VELINO, CONCLUSO IL PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Attualità

ANGELI DEL VELINO, CONCLUSO IL PROGETTO DI ORIENTAMENTO

30 Maggio 2023

Ieri mattina gli studenti delle scuole superiori sono stati protagonisti dell’ultima tappa del PCTO Angeli del Velino, progetto intitolato alla...

Articolo successivo

NATALE: IN ABRUZZO A DICEMBRE SPESA DI 287 MLN EURO PER ALIMENTI E BEVANDE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

PROGETTO DI RADDOPPIO FERROVIARIO ROMA-PESCARA MANOPPELLO DETTA LE CONDIZIONI A RFI

VELOCIZZAZIONE FERROVIARIA PESCARA-ROMAI SINDACATI CONFEDERALI RIBADISCONO L’IRRINUNCIABILITA’ AL NECESSARIO INTERVENTO DI MODERNIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE TECNICO DI MONITORAGGIO PROMOSSO DAI SINDACI

1 ora fa
15
SEQUESTRATI OLTRE 113.000 GIOCATTOLI PERICOLOSI PER LA SALUTE

SEQUESTRATI OLTRE 113.000 GIOCATTOLI PERICOLOSI PER LA SALUTE

1 ora fa
18
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi